Il Regolamento sul ripristino della natura è in dirittura d'arrivo dopo l'approvazione da parte...

RIMOZIONE DELLE DIGHE: NUOVA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER FINANZIAMENTI -ENTRO 8 DICEMBRE 2023
Il programma Open Rivers ha pubblicato una nuova manifestazione d'interesse per finanziare la...
Bando di Riqualificazione dei corpi idrici piemontesi
Nella giornata di venerdì 24 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 13:00, si terrà un incontro...
ALLUVIONE IN TOSCANA – Le opere non bastano, serve un cambio deciso di passo, come chiede la Nature Restoration Law europea
L’alluvione in Toscana ha mostrato con chiarezza inequivocabile tutti i limiti della gestione...
ALCUNE CONSIDERAZIONI SULL’ALLUVIONE IN TOSCANA DI NOVEMBRE 2023 #èoradicambiare
Lungi dal voler fare un’analisi esaustiva e accurata dell’evento, che spetta alle agenzie...
Stati Generali della Green Economy 2023: gestione sostenibile della risorsa idrica
Nell'ambito della XII edizione degli Stati Generali della Green Economy (Rimini, 7 e 8 novembre),...
A RISCHIO LA RINATURAZIONE DEL PO: UNA SCONFITTA CULTURALE TUTTA ITALIANA
Mentre molti Paesi europei - in linea con le direttive UE - si stanno prodigando in interventi ad...
E’ online la seconda newsletter di LIFE GrayMarble
LIFE GrayMarble ha pubblicato la seconda newsletter che aggiorna sui progressi e risultati...
Idroelettrico e rinnovabili in UE: stop a nuovi finanziamenti e verifiche più severe
100 ONG europee - tra cui il Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale (CIRF) rispondono...
E’ online la newsletter di ottobre di Open Rivers
Segnaliamo che è stata pubblicata la nuova newsletter di ottobre di Open Rivers (in lingua...