Il mondo dopo il PIL, Quali sfide per l’economia e la finanza? – 28 gennaio, Milano

658 0

I parametri con cui valutiamo i fenomeni orientano la nostra capacità di interpretarli e, di conseguenza, le nostre azioni. Ma leggere l’economia attraverso quello che ne è diventato l’indicatore unico, il PIL onnipresente nel discorso politico e mediatico, ha finito per produrre una distorsione nella nostra stessa percezione della realtà. Oggi la necessità di orientare le scelte pubbliche e private verso uno sviluppo sostenibile richiede approcci ed indicatori diversi, che tengano conto della complessità, delle dinamiche e degli impatti economici, sociali ed ambientali.

Il workshop organizzato dalla Bocconi (MI) intende mettere in evidenza i limiti del PIL e le potenzialità degli indicatori alternativi, attraverso il confronto tra rappresentanti della politica, dell’economia e della finanza.

Programma in .pdf scaricabile QUI e iscrizione al seguente link:

https://eventi.unibocconi.it/index.php?key=ev2020010037

Hits: 115

Nessun commento

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.