Venerdì 9 aprile si è tenuto il quinto webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (Interventi...

Interventi di riqualificazione fluviale – sono online le presentazioni e il video del webinar
Venerdì 26 marzo si è tenuto il quarto webinar dedicato alla riqualificazione...
Il ruolo dei sedimenti per l’equilibrio e la qualità ambientale dei fiumi– sono online le presentazioni e il video del webinar
Venerdì 19 marzo si è tenuto il terzo webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (Il ruolo...
Giornata Mondiale dell’Acqua 2021 – Lettera al Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani
Oggi, in occasione della giornata mondiale dell'acqua (22 marzo 2021), il CIRF ha inviato una...
8 marzo 2021 – il direttore del CIRF in audizione in Commissione Ambiente in Senato sul PNRR
Oggi 8 marzo, il Direttore del CIRF Andrea Goltara ha effettuato un'audizione sul Piano Nazionale...
Greenchange: casi pilota per la replicabilità nei territori agricoli
Il Progetto Life Greenchange, di cui CIRF è partner, sta procedendo nell'azione E3: "PROMUOVERE UN...
PIANO NAZIONALE PER IL RECOVERY FUND: BIODIVERSITÀ ASSENTE
Riceviamo e condividiamo il comunicato stampa di LIPU. Piano nazionale per il Recovery Fund:...
Lettera al Governo su PNRR e rischio alluvioni
CIRF, Legambiente, LIPU e WWF Italia hanno inviato una lettera congiunta ai tre ministeri...
Il webinar: La gestione integrata dei corsi d’acqua, è online
Il 15 ottobre scorso si è tenuto il webinar “La gestione integrata dei corsi d’acqua: il ruolo...
Rimane viva l’attenzione sullo stato dei fiumi d’Italia
Dopo gli eventi drammatici del 2-3 ottobre, al confine tra il Piemonte, Liguria e Provenza (Alpi...