Oggi, in occasione della giornata mondiale dell'acqua (22 marzo 2021), il CIRF ha inviato una...

8 marzo 2021 – il direttore del CIRF in audizione in Commissione Ambiente in Senato sul PNRR
Oggi 8 marzo, il Direttore del CIRF Andrea Goltara ha effettuato un'audizione sul Piano Nazionale...
Greenchange: casi pilota per la replicabilità nei territori agricoli
Il Progetto Life Greenchange, di cui CIRF è partner, sta procedendo nell'azione E3: "PROMUOVERE UN...
PIANO NAZIONALE PER IL RECOVERY FUND: BIODIVERSITÀ ASSENTE
Riceviamo e condividiamo il comunicato stampa di LIPU. Piano nazionale per il Recovery Fund:...
Lettera al Governo su PNRR e rischio alluvioni
CIRF, Legambiente, LIPU e WWF Italia hanno inviato una lettera congiunta ai tre ministeri...
Il webinar: La gestione integrata dei corsi d’acqua, è online
Il 15 ottobre scorso si è tenuto il webinar “La gestione integrata dei corsi d’acqua: il ruolo...
Rimane viva l’attenzione sullo stato dei fiumi d’Italia
Dopo gli eventi drammatici del 2-3 ottobre, al confine tra il Piemonte, Liguria e Provenza (Alpi...
Dissesto idrogeologico: le opere non ci salveranno, dobbiamo restituire spazio ai fiumi
Nella recente Informativa del Ministro alla Camera sul dissesto idrogeologico a seguito degli...
Un nuovo strumento dall’Endangered Landscapes Programme
Il programma Endangered Landscapes (ELP) ha presentato un nuovo strumento per supportare...
La Direttiva Quadro sulle Acque non sarà modificata
A dirlo è il Commissario europeo per l'ambiente, l'oceano e la pesca, Virginijus Sinkevičius, che...