La Stampa - "I resoconti e le immagini di questi giorni dall’Italia alluvionata, in frana e...

Bando di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi
E' uscito il bando per interventi di riqualificazione fluviale in Piemonte per l'anno 2020. Visto...
FIUME E VEGETAZIONE: VERSO UN RAPPORTO IDEALE – 28 novembre (AR)
Si segnala l'iniziativa dal titolo "FIUME E VEGETAZIONE: VERSO UN RAPPORTO IDEALE" organizzata dal...
ALLUVIONI: LA REGIONE Piemonte RADDOPPIA I FONDI PER LA RIQUALIFICAZIONE DI FIUMI E LAGHI
L’assessorato all’Ambiente raddoppia i fondi per la riqualificazione di sponde fluviali e laghi:...
La Stampa – Pulire i fiumi più spesso? Non serve – Piuttosto alberi per “curare” l’ambiente
"Ma davvero fiumi e torrenti dovrebbero essere dragati periodicamente per evitare le alluvioni?...
Comunicato CIRF – Regione Piemonte – evento alluvionale ottobre 2019: “pulizia” dei corsi d’acqua o gestione integrata?
In seguito all’evento alluvionale che ha colpito la Provincia di Alessandria nei giorni 19-21...
ECOSISTEMI E PAESAGGI: CONSERVAZIONE E ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO – 25 novembre Milano
Presso l'Auditorium Cascina Triulza (ex area Expo Milano) di Milano si svolgerà il 25 novembre...
Come preservare la Naturalità in ambito fluviale – 29 novembre Pieris (GO)
Nell’ambito del progetto "Gli ecosistemi e le acque dell’Isontino" finanziato dalla campagna "Io...
Contrastare il consumo di suolo – Seminario 22 novembre Bologna
Si svolgerà a Bologna un interessante seminario sul Consumo di Suolo, il tema è strettamente...
Il Clima è già cambiato – Congresso Legambiente 19 novembre Roma
Si segnala questa importante iniziativa di Legambiente che si terrà a Roma il 19 novembre p.v. Al...