Si segnala che L'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga organizza il seminario...

Il CIRF tra i sottoscrittori del “MANIFESTO PER IL PO”
Il CIRF ha recentemente sottoscritto il Manifesto per il Po presso la sede di Fondazione Cariplo,...
BANDO ERSAF – PROGETTO LIFE IP GESTIRE 2020 – “Nature Integrated Management to 2020”.
ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste), nell'ambito delle attività...
Convocazione ASSEMBLEA ASSOCIATI e SAVE THE DATE
Il 17 giugno 2017 a Vigevano (PV) si terrà l'Assemblea annuale degli associati CIRF, durante...
SEMINARIO – Impatto degli sbarramenti fluviali – 5 GIUGNO 2017 – MILANO.
Il CIRF e l'Ordine dei Geologi della Lombardia (OGL) organizzano per il giorno 5 giugno 2017 il...
Progetto HyMoCARES – I fiumi alpini lavorano per noi.
Per scoprire come e per quantificare quali servizi siano in grado di offrire dei corsi d'acqua ben...
Il CIRF al Seminario Nazionale “Monitorare la performance dei processi di governance fluviale” con il Progetto “WetNet” – MILANO – 10 maggio 2017.
Il CIRF parteciperà al Seminario Nazionale "Monitorare la performance dei processi di governance...
Il CIRF al “3° Seminario di ecologia costiera” con il Progetto “WetNet” – Valle Vecchia di Caorle (VE) – 4 maggio 2017.
Il CIRF parteciperà al "3° SEMINARIO DI ECOLOGIA COSTIERA" che si svolgerà il prossimo 4 maggio...
Manuali dalla UE. Liste rosse degli habitat europei marini, terrestri e di acque dolci.
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato due volumi relativi alle liste rosse degli...
20 aprile 2017, IV workshop nazionale del progetto LIFE AQUALIFE, a Roma.
L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Dipartimento di Scienze della Terra - ospiterà il...