Il CIRF ha inviato una lettera al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del...

Assemblea degli Associati CIRF 2014: i risultati dell’evento
Lo scorso weekend si è tenuta l'Assemblea degli Associati CIRF 2014 a Lucca. L'Assemblea è stata...
Nuove linee guida CE: incentivi all’idroelettrico solo se rispetta obiettivi e procedure della Direttiva 2000/60/CE!
Sono state adottate dalla Commissione Europea lo scorso 6 aprile le nuove linee guida per gli...
IDRAIM sistema di valutazione idromorfologica, analisi e monitoraggio dei corsi d’acqua
L'ISPRA ha pubblicato il manuale comprendente la definizione delle procedure e dei metodi del...
Atlante delle diatomee bentoniche dei corsi d’acqua italiani
Nel sito dell'ISPRA è possibile scaricare "l'Atlante delle diatomee bentoniche dei corsi d'acqua...
Verso il Contratto di Fiume del Trebbia: Incontri Bilaterali e Tavolo di negoziazione
Il CIRF collabora con la Regione Emilia Romagna nel percorso di lavoro volto alla sottoscrizione...
Manuale “Aquatic and riparian plant management: controls for vegetation in watercourses”
Nel luglio 2014 é stato pubblicato il manuale “Aquatic and riparian plant management: controls for...
Sessione sulla Riqualificazione Fluviale al Convegno IDRA2014
Oggi al XXXIV CONVEGNO NAZIONALE DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE organizzato a Bari dal GII...
Manuale “Progettazione di reti e programmi di monitoraggio delle acque ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e relativi decreti attuativi”
L'implementazione della direttiva 2000/60/CE (WFD), delle direttive figlie e della normativa...
Manuale “Metodi biologici per le acque superficiali interne”
L'ISPRA, nell’ambito delle attività di implementazione e recepimento della direttiva 2000/60/CE,...