L'ISPRA ha pubblicato il documento “Proposta metodologica per l’aggiornamento delle mappe di...

Pubblicazione “SAGE et continuité écologique des cours d’eau: quels leviers d’action pour répondre aux enjeux ?”
La DREAL Languedoc-Roussillon, l'Agenzia dell'Acqua Rhône-Méditerranée & Corse e l'Onema hanno...
RESTORE Bulletin – Agosto 2013
E' disponibile per il download il "RESTORE Bulletin - August 2013", il periodico informativo del...
Il CIRF incontra il Ministro dell’Ambiente Orlando – 6 settembre 2013
Oggi il CIRF, con le altre associazioni e ordini professionali promotori della Conferenza...
Seminario Dissesto idrogeologico, manutenzione del territorio e riqualificazione fluviale: come superare ambiguità e luoghi comuni e attuare le misure prioritarie per l’Italia?
Sala gremita al Circolo dei Lettori di Torino per il seminario su dissesto idrogeologico,...
Qualcosa si muove in Parlamento sulla RF – mozione in Senato su tutela delle acque e sicurezza del territorio
Il 30 aprile 2013 è stata presentata in Senato una mozione su tutela delle acque e sicurezza del...
Qualcosa si muove in Parlamento sulla RF – Ordine del giorno in Senato sui rischi da dissesto idrogeologico
Lo scorso 4 settembre 2013 è stato approvato in quanto accolto dal Governo presso...
Il Poster del CIRF presentato al 5^ Convegno Europeo sulla Riqualificazione Fluviale
I fiumi e le acque sono la linfa vitale del paesaggio europeo, ma hanno bisogno di protezione e...
Presentazione del CIRF sulla rivista Qui Po dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po
Sul numero 2/2013 (aprile/agosto) della rivista Qui Po edita dall'Agenzia Interregionale per il...
Il CIRF aderisce al “Manifesto per difendere il Tagliamento”
Il Tagliamento è l’ultimo grande fiume dell’Europa centrale che ancora scorre liberamente. Il suo...