Video e presentazioni del webinar “Contratti di fiume: opportunità e criticità”
Venerdì 24 giugno si è tenuto il quarto e ultimo webinar del 2022 pensati per migliorare la conoscenza e la gestione dei corsi d’acqua. Gli incontri sono GO→
Venerdì 24 giugno si è tenuto il quarto e ultimo webinar del 2022 pensati per migliorare la conoscenza e la gestione dei corsi d’acqua. Gli incontri sono GO→
Avvisiamo che il webinar “Contratti di fiume: opportunità e criticità” previsto per domani 20 maggio è rinviato a data da destinarsi, causa evento imprevisto. Ci GO→
Venerdì 13 maggio si è tenuto il terzo dei 4 webinar del 2022 pensati per migliorare la conoscenza e la gestione dei corsi d’acqua. Gli incontri sono GO→
Venerdì 6 maggio si è tenuto il secondo dei 4 webinar del 2022 pensati per migliorare la conoscenza e la gestione dei corsi d’acqua. Gli incontri GO→
Venerdì 29 aprile si è tenuto il primo dei 4 webinar del 2022 pensati per migliorare la conoscenza e la gestione dei corsi d’acqua. Gli incontri GO→
Il 29 aprile ad Arezzo, dalle 9:00 alle 14:00, si terrà il primo meeting regionale sulla gestione sostenibile della risorsa idrica.Il dibattito del forum verterà GO→
L’Università di Salerno, il CIRF – Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, organizzano un nuovo ciclo di GO→
Domani 5 aprile dalle ore 10:00 alle 11:30, si terrà il webinar “Cambia il clima, cambia il paradigma contro il rischio alluvioni” che fornirà elementi GO→
Domani 27 gennaio, dalle ore 10:00 alle ore 12:30 (CEST), si terrà il webinar online sulla mappatura e il monitoraggio di zone umide mediterranee. Il GO→
Segnaliamo che il 14 luglio dalle ore 9.00 alle ore 13.00, sarà possibile partecipare al tavolo tecnico organizzato dall’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume del GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF