Intervista TG3 Veneto su gestione alluvioni e casse d’espansione sul Tagliamento
In un’intervista alla RAI – TG3 Veneto, torniamo a parlare dell’urgenza di lasciare più spazio ai fiumi per la gestione del rischio di alluvioni, nel GO→
In un’intervista alla RAI – TG3 Veneto, torniamo a parlare dell’urgenza di lasciare più spazio ai fiumi per la gestione del rischio di alluvioni, nel GO→
Segnaliamo che il 14 gennaio 2022, dalle ore 9:00, si terrà il convegno “La fauna alloctona” nel Campus Scientifico Via Torino a Mestre (Venezia). L’evento si GO→
Il ripristino del gradiente salino è stato raggiunto a seguito dell’immissione di acqua dolce dal fiume Sile in laguna ed ai conseguenti primi segnali di GO→
Segnaliamo l’interessante sezione del sito dedicata alle newsletter del progetto LIFE Lagoon Refresh in cui è possibile visionare e scaricare le newsletter pubblicate fino ad GO→
Poco più di due mesi fa CIRF insieme a le associazioni WWF, S.O.S. Anfibi, GUFI, LIPU, As.Fa.Ve. e SHI ha aderito alla petizione per chiedere alle GO→
CIRF continua ad essere al fianco della conservazione e protezione della salamandra di Aurora (nello scorso agosto abbiamo sottoscritto l’appello inviato a MATTM, ISPRA e GO→
Il Progetto Life Risorgive, finanziato dall’Unione Europea, ha portato nel territorio del Comune di Bressanvido ingenti risorse finanziarie che hanno permesso di riqualificare il sistema GO→
La realizzazione delle casse di espansione alle Grave di Ciano comporta la distruzione irrimediabile di centinaia di ettari di habitat prioritari all’interno di un Sito GO→
Si segnala la serata informativa organizzata a Crocetta del Montello (TV) alle 20:30 del 6 dicembre p.v. Tra gli interventi anche Giuliano Trentini, membro del GO→
“Le aree umide sono ambienti vulnerabili e la loro protezione intreccia aspetti ambientali e scientifici con problemi di governance.” Si segnala il seminario sul tema GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF