Meno alterazione delle piane alluvionali, più servizi per tutti
Secondo il report pubblicato dall’European Environment Agency (EEA) dello scorso 3 marzo, la salute delle piane alluvionali è fondamentale per la tutela dell’ambiente. Infatti, se GO→
Secondo il report pubblicato dall’European Environment Agency (EEA) dello scorso 3 marzo, la salute delle piane alluvionali è fondamentale per la tutela dell’ambiente. Infatti, se GO→
Presso il MUSE, in Corso del lavoro e della scienza 3 a Trento, si terrà l’11 giugno il secondo target groups meeting del progetto HyMoCARES. GO→
La riqualificazione fluviale (RF) è riconosciuta a livello internazionale come approccio multidisciplinare che ha per obiettivo primario il miglioramento ambientale dei corsi d’acqua. Intervenire sull’ecosistema GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.