1-2 ottobre Pisa: Evento “Re-Tech” Innovazione sostenibile ed integrazione nel territorio
Nelle giornate dell’1 e il 2 ottobre, presso il Polo Porta Nuova dell’Università di Pisa, si terrà l’evento Re-Tech in cui si parlerà di: economia GO→
Nelle giornate dell’1 e il 2 ottobre, presso il Polo Porta Nuova dell’Università di Pisa, si terrà l’evento Re-Tech in cui si parlerà di: economia GO→
In corso i tre seminari di formazione organizzati nell’ambito del progetto LIFE REWAT, giorni 20-27 febbraio e 5 marzo 2020. I seminari gratuiti sono organizzati GO→
La Città metropolitana di Torino presenta il progetto “Acqua e territorio”, percorso di formazione ed informazione realizzato sotto forma di videolezioni online rivolte agli enti GO→
Si segnala la giornata organizzata da Legambiente, Utilitalia ed Ecomondo, sul tema della sostenibilità e della gestione dell’acqua con l’obiettivo di favorire il ritorno del GO→
E’ stato pubblicato un bando per una borsa di studio della durata di sei mesi (rinnovabile) sul tema SISTEMI INNOVATIVI PER LA GESTIONE DELLA RISORSA GO→
Università di Parma e Arpae organizzano una conferenza su: “Acque superficiali e sotterranee del territorio emiliano – dati di tendenza per la gestione efficiente della GO→
Interessante call for practices promossa da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in collaborazione con Ferrarelle, dedicata a mappare le pratiche di gestione di acqua e altre risorse comunitarie (suolo, energia, biodiversità, paesaggi GO→
Si svolgerà il 4 maggio 2018 a Venturina Terme il Convegno Mid-term Progetto LIFE REWAT che è inserito all’interno del progetto europeo LIFE REWAT (sustainable GO→
L’INEA – Istituto Nazionale di Economia Agraria del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha recentemente pubblicato il volume “Analisi territoriale delle criticità: strumenti GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF