Rimozione di sbarramenti lungo i corsi d’acqua: Italia fanalino di coda d’Europa
Nel rapporto annuale 2021 di Dam Removal Europe, presentato recentemente al 7° seminario Dam Removal Europe “Connected Rivers” a Lisbona, si rende noto che sono GO→
Nel rapporto annuale 2021 di Dam Removal Europe, presentato recentemente al 7° seminario Dam Removal Europe “Connected Rivers” a Lisbona, si rende noto che sono GO→
Il 21 dicembre la Commissione europea ha pubblicato il documento “Strategia per la biodiversità 2030 – Rimozione delle barriere per la riqualificazione fluviale”. Con questo GO→
“Dam Removal goes Alps” è un seminario sulla gestione e le modalità di rimozione di dighe, sbarramenti e altre opere di contenimento fluviali, è organizzato GO→
Rimozione sbarramenti: anche in Estonia un nuovo, ambizioso progetto. Ci sono voluti 3 anni ma finalmente uno sbarramento di 151m di larghezza e 4,5m di GO→
Dal 24 al 26 Settembre 2018 presso la Karlstad University (KAU) il County Board Gävleborg and Dam Removal Europe (DRE) invita a partecipare al terzo GO→
Nell’agosto del 2014 sono terminati i lavori del più grande progetto di rimozione di dighe nella storia degli Stati Uniti, che ha visto lo smantellamento GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF