Come gestire la vegetazione nei corsi d’acqua naturali e artificiali
La vegetazione lungo i corsi d’acqua ha un ruolo fondamentale per il territorio: sostiene gli ecosistemi, offrendo cibo e rifugio e favorendo il collegamento tra GO→
La vegetazione lungo i corsi d’acqua ha un ruolo fondamentale per il territorio: sostiene gli ecosistemi, offrendo cibo e rifugio e favorendo il collegamento tra GO→
LIFE Greenchange, nella giornata mondiale dedicata all’acqua, presenta il documento programmatico prodotto da Wetland-Based Solutions, per conoscere lo stato attuale del Mediterraneo e la grande GO→
Il 16 marzo si terrà il meeting a tema Natura e Biodiversità: “Una priorità per l’Europa. Investire nella protezione e nel ripristino della Natura”.Durante la GO→
I 30 anni della rete Natura 2000 e del programma LIFE sono stati celebrati lo scorso 25 febbraio durante una conferenza ministeriale presso il parlamento GO→
Segnaliamo che nella mattinata di venerdì 10 dicembre, dalle ore 9:00, si terrà la conferenza finale per LIFE REWAT.L’evento si potrà seguire sia in presenza, recandosi GO→
Il ripristino del gradiente salino è stato raggiunto a seguito dell’immissione di acqua dolce dal fiume Sile in laguna ed ai conseguenti primi segnali di GO→
Segnaliamo l’interessante sezione del sito dedicata alle newsletter del progetto LIFE Lagoon Refresh in cui è possibile visionare e scaricare le newsletter pubblicate fino ad GO→
Venerdì 12 marzo si è tenuto il secondo webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (Non solo tubi: nuovi approcci per ridurre l’inquinamento delle acque in Italia), organizzato GO→
Venerdì 5 marzo si è tenuto il primo webinar dedicato alla riqualificazione fluviale, organizzato da CIRF e l’Università di Salerno, nell’ambito del progetto Life Greenchange. GO→
Il Progetto Life Greenchange, di cui CIRF è partner, sta procedendo nell’azione E3: “PROMUOVERE UN “GREEN CHANGE” NEI TERRITORI AGRICOLI: REPLICABILITÀ DELLA STRATEGIA E DEGLI GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF