La Riqualificazione Fluviale nella Legge di Stabilità 2014
Come molti di voi sicuramente sapranno, negli ultimi giorni del 2013 si è concluso l’iter della Legge di Stabilità per il 2014. Alcuni degli emendamenti GO→
Come molti di voi sicuramente sapranno, negli ultimi giorni del 2013 si è concluso l’iter della Legge di Stabilità per il 2014. Alcuni degli emendamenti GO→
L’implementazione della direttiva 2000/60/CE (WFD), delle direttive figlie e della normativa nazionale di recepimento ha coinvolto in modo significativo il sistema delle Agenzie Ambientali e GO→
È stato approvato il 12 novembre scorso il provvedimento “Sblocca Italia”, molto dibattuto, ma che, anche grazie all’azione del CIRF di questi ultimi mesi, contiene GO→
La Corte di Giustizia Europea ha pubblicato oggi una sentenza che potrà avere effetti estremamente importanti per la tutela dei corsi d’acqua italiani ed europei. GO→
Dopo una lunghissima gestazione, poche ore fa è stato finalmente approvato dalla Camera dei Deputati il “Collegato Ambientale” (“Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure GO→
Durante la seduta del 3 marzo 2016 dei Comitati Istituzionali Integrati presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, sono stati approvati GO→
Nel Decreto interministeriale pubblicato il 29 giugno 2016, dopo molti mesi di attesa, si confermano gli incentivi a nuovi impianti idroelettrici nei corpi idrici naturali. Una GO→
Con piacere si informa che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 215 del 14/09/2016 il DPCM del 14/07/2016 recante “Modalita’ di funzionamento del «Fondo per GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF