Alluvioni in Liguria: qualche approfondimento
Dopo i tragici fatti dei giorni scorsi in Liguria, il CIRF è stato contattato da alcuni giornali e radio per fornire un parere tecnico in GO→
Dopo i tragici fatti dei giorni scorsi in Liguria, il CIRF è stato contattato da alcuni giornali e radio per fornire un parere tecnico in GO→
Sabato 17 marzo 2012, il CIRF è stato ospite del programma AMBIENTE ITALIA, in onda su Rai 3. La trasmissione, incentrata sul fiume Sarno ha GO→
Come molti di voi sicuramente sapranno, negli ultimi giorni del 2013 si è concluso l’iter della Legge di Stabilità per il 2014. Alcuni degli emendamenti GO→
Giancarlo Gusmaroli, come membro della Segreteria Tecnica del CIRF, è stato intervistato dalla trasmissione “Approfondimenti”, andata in onda sulle reti 7GOLD e 7GOLD Plus Nordest, sul GO→
Nel sito dell’ISPRA è possibile scaricare “l’Atlante delle diatomee bentoniche dei corsi d’acqua italiani”, comprendente la descrizione di 200 specie presenti sul terrirtorio nazionale. Con GO→
L’intervista sul Grande Progetto Sarno al Referente Regionale del CIRF – Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale per la Campania Rocco Lafratta andata in onda GO→
La Corte di Giustizia Europea ha pubblicato oggi una sentenza che potrà avere effetti estremamente importanti per la tutela dei corsi d’acqua italiani ed europei. GO→
Berta Caceres era un’attivista honduregna di etnia Lenca, che da molti anni combatteva per la difesa dell’ambiente e in particolare dei fiumi del suo Paese, GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF