9 novembre a Gorizia: Intermediate Workshop – Progetto GREVISLIN
I risultati del progetto Interreg ITA-SLO GREVISLIN in Friuli Venezia Giulia saranno presentati il giorno 9 novembre 2021 alle ore 9.00 presso l’Auditorium della Regione di GO→
I risultati del progetto Interreg ITA-SLO GREVISLIN in Friuli Venezia Giulia saranno presentati il giorno 9 novembre 2021 alle ore 9.00 presso l’Auditorium della Regione di GO→
Segnaliamo che nelle giornate 18 e 19 maggio sarà possibile partecipare online al meeting europeo del progetto Eco-AlpsWater.Il workshop è suddiviso in sessioni che forniranno GO→
Segnaliamo il seminario online “Infrastrutture verdi per il drenaggio ed il trattamento delle acque e per la resilienza e l’adattamento ai cambiamenti climatici”, che si GO→
Il workshop di approfondimento tecnico sui progetti CIRF 2019 – condivisione di idee per costruire una visione comune si terrà alla Facoltà di Ingegneria nel GO→
Il team di progetto di WETNET ha il piacere di segnalare la CONFERENZA FINALE (con visita di studio) che si terrà a Venezia dall’1 al 3 ottobre 2019. Saremo lieti GO→
Presso il MUSE, in Corso del lavoro e della scienza 3 a Trento, si terrà l’11 giugno il secondo target groups meeting del progetto HyMoCARES. GO→
Per iscriversi all’evento seguire le istruzioni a QUESTO link. Hits: 224 GO→
Avviato il progetto “Eco-AlpsWater: Innovative Ecological Assessment and Water Management Strategy for the Protection of Ecosystem Services in Alpine Lakes and Rivers”. L’obiettivo principale del GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF