LA PARTECIPAZIONE NEI CONTRATTI DI FIUME – EVENTO DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE
Si segnala l’interessante evento sui Contratti di Fiume che si terrà martedì 9 aprile 2019 dalle 09:00 alle 17:00 presso il Centro Congressi Fontana di GO→
Si segnala l’interessante evento sui Contratti di Fiume che si terrà martedì 9 aprile 2019 dalle 09:00 alle 17:00 presso il Centro Congressi Fontana di GO→
Sono disponibili le presentazioni del seminario di Bolzano del 8 e 9 novembre 2018 sulla gestione dei sedimenti, evento organizzato con il supporto del progetto HyMoCARES. GO→
È online il “Manuale per la gestione ambientale dei corsi d’acqua, a supporto dei Consorzi di bonifica”, pubblicazione realizzata da Veneto Agricoltura – Sezione Ricerca GO→
L’agenda 21 locale “Area Fiorentina” ha pubblicato le Linee guida per un regolamento del verde “Migliori pratiche per la gestione sostenibile delle acque in aree GO→
La cancelleria federale della Confederazione Svizzera ha uno interessante strumento multilingue di ricerca di terminologia comune e tecnica che si può trovare a questo link. GO→
L’ISPRA ha pubblicato il documento “Proposta metodologica per l’aggiornamento delle mappe di pericolosità e di rischio”, che nasce dei confronti tecnici del Gruppo di Lavoro istituito a GO→
Il Governo Italiano ha pubblicato il regolamento per l’identificazione dei corsi d’acqua fortemente modificati. E’ infatti stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 10 del 14/01/2014) il Decreto del GO→
Il CIRF ha inviato una lettera al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare On. Gian Luca Galletti, al Ministro della Giustizia On. Andrea GO→
L’ISPRA ha pubblicato il manuale comprendente la definizione delle procedure e dei metodi del “Sistema di valutazione idromorfologica, analisi e monitoraggio dei corsi d’acqua”, denominato GO→
Nel luglio 2014 é stato pubblicato il manuale “Aquatic and riparian plant management: controls for vegetation in watercourses”, edito dalla Environment Agency e il Department GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.