Intervista TG3 Veneto su gestione alluvioni e casse d’espansione sul Tagliamento
In un’intervista alla RAI – TG3 Veneto, torniamo a parlare dell’urgenza di lasciare più spazio ai fiumi per la gestione del rischio di alluvioni, nel GO→
In un’intervista alla RAI – TG3 Veneto, torniamo a parlare dell’urgenza di lasciare più spazio ai fiumi per la gestione del rischio di alluvioni, nel GO→
I risultati del progetto Interreg ITA-SLO GREVISLIN in Friuli Venezia Giulia saranno presentati il giorno 9 novembre 2021 alle ore 9.00 presso l’Auditorium della Regione di GO→
Il 2022 sembra un momento particolarmente propizio per implementare concretamente interventi di riqualificazione fluviale. Dovrà iniziare l’attuazione dei nuovi Piani di Gestione previsti dalle direttive GO→
Segnaliamo l’evento “Alla scoperta del fiume Timavo” che si terrà il 22 luglio dalle ore 18.30, presso la Sala Civica del Comune di Cormòns (Gorizia).L’evento GO→
Nell’ambito del progetto “Gli ecosistemi e le acque dell’Isontino” finanziato dalla campagna “Io Sì” di Coop Alleanza 3.0, il 29 novembre si svolgerà in provincia GO→
Il giorno 15 novembre si terrà alle ore 16.00 presso la sala Civica del Comune di Cormons un incontro pubblico sul Fiume Judrio. Il programma GO→
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino, la Direzione Centrale Ambiente e Energia della Regione Autonoma Friuli Venezia GO→
Domenica 28 aprile a partire dalle 10.30 circa sontonizzatevi su RAI 3 regione, andrà in onda il nostro documentario “TAGLIAMENTO, in cammino lungo un fiume”. GO→
Nel contesto del Progetto LIFE SILIFFE (progetto per il miglioramento degli habitat fluviali e ripariali e lotta alle specie aliene acquatiche nel Parco Regionale del Fiume GO→
Il prossimo 3 settembre 2016 il CIRF sarà presente in Friuli Venezia Giulia con un intervento sui Contratti di Fiume. Infatti, l‘Associazione Parco del Natisone, con GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF