Operazione fiumi: convegno a Pordenone – 21 gennaio 2023
Nella giornata di sabato 21 gennaio, a Pordenone, si terrà il convegno dedicato ai fiumi, organizzato dal Circolo Legambiente Fabiano Grizzo Aps. La prima parte GO→
Nella giornata di sabato 21 gennaio, a Pordenone, si terrà il convegno dedicato ai fiumi, organizzato dal Circolo Legambiente Fabiano Grizzo Aps. La prima parte GO→
Nel nuovo numero della rivista La nuova Ecologia di maggio “Fiumi Liberi”, dedicata questo mese ai corsi d’acqua e alla loro tutela per difendere la GO→
Con l’arrivo della primavera il programma europeo Open Rivers ha erogato le prime sovvenzioni per favorire la rimozione di 19 piccole dighe, situate in undici GO→
Nella Giornata Mondiale dell’Acqua 2022 le associazioni nazionali impegnate nella difesa dei fiumi italiani rilanciano il tema della buona gestione delle risorse idriche evidenziando le GO→
In un’intervista alla RAI – TG3 Veneto, torniamo a parlare dell’urgenza di lasciare più spazio ai fiumi per la gestione del rischio di alluvioni, nel GO→
Segnaliamo l’interessante articolo “Impariamo dai nativi americani: ripristinare paludi e torrenti può salvare le città dalle inondazioni” scritto da Eric W. Sanderson per il The GO→
Una nuova pubblicazione, intitolata “30 Years of River Restoration: Bringing the River Meuse Alive!”, descrive in dettaglio la più grande iniziativa di riqualificazione fluviale mai GO→
Le derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico e irriguo arrivano ad interessare anche il fiume Noce in Trentino. Il fiume, lo ricordiamo, è considerato dal National GO→
I risultati del progetto Interreg ITA-SLO GREVISLIN in Friuli Venezia Giulia saranno presentati il giorno 9 novembre 2021 alle ore 9.00 presso l’Auditorium della Regione di GO→
Segnaliamo l’evento organizzato da Alternativa Intemelia e intitolato “LUNGO LA CORRENTE: gestire i fiumi e il loro alveo. Ad un anno dall’alluvione”. L’evento, che si GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF