Tempi duri per i grandi fiumi: perchè ancora dighe?
Si segnalano alcuni interessanti articoli inerenti progetti di dighe che minacciano grandi fiumi in tutto il mondo. Potete leggere le notizie sul Rio Xingu QUI GO→
Si segnalano alcuni interessanti articoli inerenti progetti di dighe che minacciano grandi fiumi in tutto il mondo. Potete leggere le notizie sul Rio Xingu QUI GO→
Sottovalutare le conseguenze degli sbarramenti è sempre problematico, soprattutto quando, tra le oltre 415.000 dighe censite ad oggi in Europa, molte non più in uso GO→
Molti sbarramenti nei fiumi europei sono obsoleti e non svolgono più la funzione per cui sono stati realizzati, oppure i danni che determinano sono superiori GO→
Rimozione sbarramenti: anche in Estonia un nuovo, ambizioso progetto. Ci sono voluti 3 anni ma finalmente uno sbarramento di 151m di larghezza e 4,5m di GO→
Dal 24 al 26 Settembre 2018 presso la Karlstad University (KAU) il County Board Gävleborg and Dam Removal Europe (DRE) invita a partecipare al terzo GO→
Nell’agosto del 2014 sono terminati i lavori del più grande progetto di rimozione di dighe nella storia degli Stati Uniti, che ha visto lo smantellamento GO→
American Rivers, un’associazione no profit statunitense, ha pubblicato una interessante mappa interattiva con tutte le dighe rimosse negli Stati Uniti dal 1936 al 2013. Dal GO→
Patagonia Cortina, via cesare battisti, 2/4, sabato 23 luglio alle 18.30 invita ad ascoltare Rok Rozman, ex canoista olimpico, che ha deciso di dedicare la GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF