9 giugno 2023: Convegno “Più sicuri e più belli” – La manutenzione gentile dei corsi d’acqua
In occasione del Convegno “PIU’ SICURI E PIU’ BELLI – La manutenzione gentile dei corsi d’acqua” organizzata da ANBI Toscana a San Rossore il 9 GO→
In occasione del Convegno “PIU’ SICURI E PIU’ BELLI – La manutenzione gentile dei corsi d’acqua” organizzata da ANBI Toscana a San Rossore il 9 GO→
La crisi climatica si sta manifestando in tutta la sua drammaticità. Una lunga siccità è stata seguita da due eventi meteorici estesi e di grande GO→
Sabato 20 maggio in occasione dell’EcoFestival Carmignano si terrà la conferenza “Cambiare l’agricoltura, per migliorare l’uso e la gestione delle risorse idriche”.L’evento sarà presso il GO→
L’appello di CIPRA Italia, CIRF, Deafal, Dislivelli, Federazione Nazionale Pro Natura, Federparchi, Free Rivers Italia, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness e WWF Italia. “La GO→
Il grido di allarme lanciato dagli scienziati dell’IPCC (il Panel Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici) con l’ultimo rapporto pubblicato a fine marzo di quest’anno, indica chiaramente GO→
Venerdì 7 aprile il negozio Patagonia di Cortina ospiterà l’evento: La tutela dei fiumi e la valorizzazione del territorio – come combattere la siccità tutelando GO→
Venerdì 10 marzo 2023 alle ore 16.00 presso l’Università di Torino si terrà un incontro di presentazione del progetto “The River Box per una didattica GO→
I cambiamenti climatici rappresentano una delle più grandi sfide che l’umanità sta attualmente affrontando. I sempre più frequenti fenomeni estremi a livello globale richiedono un GO→
Nella giornata di sabato 21 gennaio, a Pordenone, si terrà il convegno dedicato ai fiumi, organizzato dal Circolo Legambiente Fabiano Grizzo Aps. La prima parte GO→
Venerdì 25 novembre 2022 alle ore 21 al Castello di Novara si terrà l’evento “Countdown 2022” organizzato da TEDxNovara e finalizzato a trovare soluzioni concrete GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF