Fiumi Liberi: l’intervista al Direttore CIRF sulla rivista La Nuova Ecologia
Nel nuovo numero della rivista La nuova Ecologia di maggio “Fiumi Liberi”, dedicata questo mese ai corsi d’acqua e alla loro tutela per difendere la GO→
Nel nuovo numero della rivista La nuova Ecologia di maggio “Fiumi Liberi”, dedicata questo mese ai corsi d’acqua e alla loro tutela per difendere la GO→
Venerdì 29 aprile si è tenuto il primo dei 4 webinar del 2022 pensati per migliorare la conoscenza e la gestione dei corsi d’acqua. Gli incontri GO→
Gli Organizzatori del QUINTO Convegno nazionale “SALVAGUARDIA ANFIBI”, che si terrà dal 18 al 22 maggio 2022, comunicano la proroga dei tempi a disposizione per GO→
Il CIRF ha recentemente aderito ad una petizione promossa dalla World Fish Migration Foundation e finalizzata ad ottenere un chiaro e permanente impegno per la GO→
Il CIRF ed alcuni ittiologi (Massimo Pascale, Gianmarco Perosino e Fabrizio Merati) hanno inviato una lettera congiunta al Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), all’Istituto Superiore GO→
L’Università di Salerno, il CIRF – Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, organizzano un nuovo ciclo di GO→
La Commissione Europea si era impegnata a presentare il prossimo 23 marzo 2022 una proposta normativa (Nature Restoration Law) per definire in modo vincolante gli GO→
I 30 anni della rete Natura 2000 e del programma LIFE sono stati celebrati lo scorso 25 febbraio durante una conferenza ministeriale presso il parlamento GO→
Una nuova pubblicazione, intitolata “30 Years of River Restoration: Bringing the River Meuse Alive!”, descrive in dettaglio la più grande iniziativa di riqualificazione fluviale mai GO→
Le derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico e irriguo arrivano ad interessare anche il fiume Noce in Trentino. Il fiume, lo ricordiamo, è considerato dal National GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF