Settimana della Riqualificazione Fluviale – Download Atti RF2018
A seguito del quarto convegno nazionale sulla riqualificazione fluviale tenutosi a Bologna dal 22 al 26 ottobre 2018 e organizzato da CIRF, Regione Emilia-Romagna e Consorzio GO→
A seguito del quarto convegno nazionale sulla riqualificazione fluviale tenutosi a Bologna dal 22 al 26 ottobre 2018 e organizzato da CIRF, Regione Emilia-Romagna e Consorzio GO→
L’implementazione della direttiva 2000/60/CE (WFD), delle direttive figlie e della normativa nazionale di recepimento ha coinvolto in modo significativo il sistema delle Agenzie Ambientali e GO→
L’ISPRA, nell’ambito delle attività di implementazione e recepimento della direttiva 2000/60/CE, ha attivato un programma di lavoro finalizzato all’adeguamento dei metodi per la classificazione biologica GO→
È stato approvato il 12 novembre scorso il provvedimento “Sblocca Italia”, molto dibattuto, ma che, anche grazie all’azione del CIRF di questi ultimi mesi, contiene GO→
La Corte di Giustizia Europea ha pubblicato oggi una sentenza che potrà avere effetti estremamente importanti per la tutela dei corsi d’acqua italiani ed europei. GO→
Il CIRF finanzia le proprie attività istituzionali grazie al supporto diretto degli associati con la quota associativa e ad una frazione del budget dei progetti GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF