Greenchange: casi pilota per la replicabilità nei territori agricoli
Il Progetto Life Greenchange, di cui CIRF è partner, sta procedendo nell’azione E3: “PROMUOVERE UN “GREEN CHANGE” NEI TERRITORI AGRICOLI: REPLICABILITÀ DELLA STRATEGIA E DEGLI GO→
Il Progetto Life Greenchange, di cui CIRF è partner, sta procedendo nell’azione E3: “PROMUOVERE UN “GREEN CHANGE” NEI TERRITORI AGRICOLI: REPLICABILITÀ DELLA STRATEGIA E DEGLI GO→
Il webinar “L’ingegneria naturalistica per la riqualificazione dei corsi d’acqua“, organizzato nell’ambito del progetto LIFE GREENCHANGE, ha visto la partecipazione di numerosi relatori che hanno GO→
A conclusione della Settimana della Natura dal 18 al 24 maggio 2020 (che include anche il giorno della Biodiversità), il CIRF invita a difendere il GO→
Il LIFE GREENCHANGE, in linea con gli obiettivi della Strategia dell’UE per la biodiversità al 2020, e con la Comunicazione della Commissione sulle “infrastrutture verdi”, GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF