30 marzo 2022: webinar sulle acque sotterranee
L’UN World Water Development Report 2022 (report annuale delle nazioni unite sullo stato della risorsa acqua), quest’anno sarà dedicato alle acque sotterranee. Il documento sarà GO→
L’UN World Water Development Report 2022 (report annuale delle nazioni unite sullo stato della risorsa acqua), quest’anno sarà dedicato alle acque sotterranee. Il documento sarà GO→
La Commissione Europea ha pubblicato l’11 ottobre una relazione sull’attuazione della Direttiva Nitrati per il periodo 2016-2019. La relazione riconosce che l’inquinamento da nitrati provenienti GO→
Segnialiamo l’opportunità per una borsa di studio post-laurea per attività di ricerca con termine per la presentazione della domanda: 27.06.2019 12:00 POSSESSO DI DIPLOMA DI LAUREA GO→
Università di Parma e Arpae organizzano una conferenza su: “Acque superficiali e sotterranee del territorio emiliano – dati di tendenza per la gestione efficiente della GO→
Si svolge il 24 marzo 2018 a Marina di Massa il convegno sulle risorse idriche delle aree carsiche Toscane organizzato dalla sezione regionale T.A.M. del GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF