Convegno 25 marzo 2023 a Marina di Massa: Apuane, montagne d’acqua
Sabato 25 marzo a Marina di Massa, si terrà il convegno intitolato “Apuane, montagne d’acqua” organizzato dalla Commissione tutela ambiente montano del Cai Toscana.Il convegno GO→
Sabato 25 marzo a Marina di Massa, si terrà il convegno intitolato “Apuane, montagne d’acqua” organizzato dalla Commissione tutela ambiente montano del Cai Toscana.Il convegno GO→
Il prossimo 18 giugno, dalle ore 17:30 alle ore 19:00 nella Sala Polivalente Friulana (Area Pro Loco) di Salza di Pinerolo (TO), si terrà l’incontro GO→
Venerdì 13 maggio si è tenuto il terzo dei 4 webinar del 2022 pensati per migliorare la conoscenza e la gestione dei corsi d’acqua. Gli incontri sono GO→
Il 29 aprile ad Arezzo, dalle 9:00 alle 14:00, si terrà il primo meeting regionale sulla gestione sostenibile della risorsa idrica.Il dibattito del forum verterà GO→
Il prossimo 12 aprile dalle ore 17:00 alle ore 19:00 si terrà il seminario online “Ciclo dell’acqua ciclo della vita” organizzato da Il Centro Italiano GO→
In occasione della giornata mondiale dell’acqua (22 marzo 2021), l’Accademia Nazionale dei Lincei ha organizzato il convegno intitolato: “ACQUA, VEGETAZIONE, CLIMA: L’AVVENTO DELL’ECOIDROLOGIA”. Il convegno GO→
Segnaliamo il webinar organizzato da International Association for Hydro-Environment Engineering and Research (IAHR) per celebrare la giornata mondiale dell’acqua 2021, che si terrà il 22 GO→
Giovedì 22 ottobre si è tenuto il webinar “I vantaggi di una corretta gestione della vegetazione fluviale e perifluviale per le comunità locali”con Paolo Varese, membro GO→
Il 15 ottobre scorso si è tenuto il webinar “La gestione integrata dei corsi d’acqua: il ruolo degli Enti locali” con Elena Dan, membro del GO→
Segnaliamo la ripresa dei seminari online organizzati da Città Metropolitana di Torino in collaborazione con Anci Piemonte e Uncem Piemonte, per la partecipazione dei giovani GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF