Come iscriversi a CIRF

Ci si può iscrivere al CIRF sia via web, compilando il form al quale potrai accedere dal link in questa pagina, oppure contattando la nostra Segreteria all’indirizzo info@cirf.org.

TIPOLOGIE DI ASSOCIATI

E’ possibile iscriversi al CIRF come:

associato “ordinario”: la quota associativa annua in vigore dal 1 giugno 2021 – approvata dall’Assemblea degli Associati – è di euro 25,00

associato “sostenitore”: la quota associativa annua in vigore dal 1 giugno 2021 – approvata dall’Assemblea degli Associati – è euro 100,00

associato “ente-società”: la quota associativa annua in vigore dal 1 giugno 2021 – approvata dall’Assemblea degli Associati – è così suddivisa:
– enti pubblici euro 300,00
– società private fino a 10 dipendenti euro 300,00
– società private fino a 30 dipendenti euro 500,00
– società private con più di 30 dipendenti euro 1000,00

Per gli studenti e le persone senza occupazione è prevista una quota associativa agevolata pari a euro 15,00 – in vigore dal 1 giugno 2021 approvata dall’Assemblea degli Associati

L’iscrizione dell’ente o della società consente ai relativi dipendenti di usufruire dei servizi CIRF (corsi di formazione, eventi, ecc.)
L’iscrizione dura un anno effettivo, dalla data di pagamento della quota associativa al medesimo giorno dell’anno successivo.

COME PRESENTARE LA DOMANDA VIA INTERNET

Se desideri associarti al CIRF compila questo modulo in ogni sua parte, tralasciando naturalmente solo i campi per i quali non hai informazioni e controllando di averli inseriti correttamente prima di inviarlo. La domanda completa verrà sottoposta al Consiglio Direttivo che dovrà deliberare l’ammissione. La Segreteria provvederà a contattarti a delibera avvenuta comunicandoti gli estremi per la regolarizzazione della quota associativa.

Non dimenticare di scrivere nella casella apposita un indirizzo e-Mail al quale desideri venga inviata la risposta, specificando se si tratta di quello privato o professionale..

COME PRESENTARE LA DOMANDA VIA PEC

Gli Enti Pubblici, le Società (studi), i Professionisti o altre organizzazioni composte da più persone, che desiderano iscriversi al CIRF possono inviare via PEC all’indirizzo infocirf@pec.it il corrispondente modulo:

Modulo per Enti Pubblici

Modulo per Società/studi/altre organizzazioni

La domanda completa verrà sottoposta al Consiglio Direttivo che dovrà deliberare l’ammissione. La Segreteria provvederà a contattare il richiedente a delibera avvenuta comunicando via PEC gli estremi per la regolarizzazione della quota associativa.

COME RINNOVARE L’ISCRIZIONE

Alcune settimane prima della scadenza dell’iscrizione – riportata sulla ricevuta consegnata in occasione del pagamento della quota associativa – la Segreteria manda via posta elettronica (o via PEC) un promemoria di scadenza comunicando anche i seguenti estremi bancari per effettuare il bonifico:

Banca Intesa San Paolo Filiale n.55134 III° Settore – Veneto Est FVGVia Lazzeri 3 MESTRE (VE)IBAN: IT09P0306909606100000074106BIC: BCITITMM

BAN: IT53T0335901600100000074106
BIC: BCITITMX

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci.
Grazie per la collaborazione!

Hits: 681