Il CIRF finanzia le proprie attività istituzionali grazie al supporto diretto degli associati con la quota associativa e ad una frazione del budget dei progetti pilota e delle attività di formazione svolti dall’associazione.
Di seguito la ripartizione dei proventi di competenza del 2007, estratti dal bilancio.
Leggenda:
- Quote associative: sono le quote di adesione annue all’associazione.
- Supporto tecnico-scientifico ad associati: è costituito dalle quote associative integrative relative a servizi resi ad associati (essenzialmente Enti Pubblici) nell’ambito dei propri fini istituzionali.
- Supporto tecnico-scientifico a non associati: rappresentano i contributi pagati da Enti Pubblici non associati che hanno richiesto un servizio che il CIRF ha fornito nel rispetto dei propri fini istituzionali.
- Eventi CIRF: sono le quote associative integrative ed i proventi pagati da non associati per la partecipazione ad eventi organizzati dal CIRF (in prevalenza corsi di formazione).
- Eventi non CIRF: sono i contributi pagati da Enti Pubblici non associati per il servizio richiesto al CIRF di organizzazione di eventi inerenti la riqualificazione fluviale (convegni, seminari, ecc.). Rientrano in questa voce anche i rimborsi spese pagati al CIRF per l’invio di propri relatori ad eventi organizzati da altri soggetti.
- Atti e pubblicazioni: rappresentano gli introiti da vendite di atti o pubblicazioni realizzate dal CIRF.
Hits: 1399