- Ecologia fluviale e vegetazione riparia
- Gestione forestale della vegetazione riparia
- Normativa in materia di risorse idriche
- Opere in alveo e impatti
- Derivazioni idriche
- Scarichi di acque reflue
- Morfologia fluviale
- Rischio idraulico
- Contratti di Fiume e di Lago e fruizione sostenibile
- Ecologia lacuale
Al progetto collaborano esperti del settore di diversi Enti e associazioni: Regione Piemonte, Politecnico di Torino, Università di Torino, ENEA, CNR-IRSA, CIRF. I filmati saranno messi a disposizione attraverso il portale web della Città metropolitana di Torino e degli Enti che aderiranno all’iniziativa.
Nell’attesa della loro pubblicazione, ci piace ricordare questo video girato ormai qualche anno fa, in cui il Dott. Nat. Paolo Varese parla di gestione della vegetazione perifluviale a nome del CIRF.
Hits: 497