Si segnala questo interessante seminario organizzato della Provincia Autonoma di Trento alla Sala Don Guetti in via Vannetti 8 (TN) il 29 novembre 2018. Ai GO→
Domani prende il via a Bologna il IV Convegno Nazionale sulla Riqualificazione Fluviale, preceduto oggi da un seminario di confronto sulla gestione integrata del reticolo GO→
Per il ciclo di seminari a cura di Fondazione Gangiacono Feltrinelli presso la Centrale dell’Acqua di Milano (Via Cenisio 39) si segnala l’evento di Mercoledì GO→
ISCRIVETEVI AL IV CONVEGNO ITALIANO SULLA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE Tra cambiamento climatico e consumo di suolo: la riqualificazione fluviale per un nuovo equilibrio del territorio BOLOGNA, GO→
Giovedì 25 ottobre 2018 Visita agli interventi di riqualificazione fluviale realizzati lungo i fiumi Montone, Rabbi e Ronco e Rio Vecchiazzano (Forlì). http://www.cirf.org/it/rf2018/rf2018-programma/interventi-rf2018-25-ottobre/ e Venerdì GO→
La quinta conferenza europea sull’acqua (5th European Water Conference) si terrà a Vienna il 20-21 Settembre 2018 e rappresenta l’occasione per esaminare i progressi compiuti GO→
Università di Parma e Arpae organizzano una conferenza su: “Acque superficiali e sotterranee del territorio emiliano – dati di tendenza per la gestione efficiente della GO→
Il Disaster Risk Management Knowledge Center (DRMKC) è un’iniziativa della Commissione europea per la Science-Policy Interface nel campo della gestione dei rischi di catastrofi, l’obiettivo principale è GO→
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkNoLeggi di più