Il CIRF, la Ripartizione Opere Idrauliche della Provincia Autonoma di Bolzano e la Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano, organizzano il GO→
Il CIRF, la Ripartizione Opere Idrauliche della Provincia Autonoma di Bolzano e la Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano, organizzano il GO→
Dopo il successo del Secondo Convegno Italiano sulla Riqualificazione Fluviale, avente per titolo “Riqualificazione fluviale e gestione del territorio” organizzato dal CIRF, dalla Ripartizione Opere GO→
I fiumi e le acque sono la linfa vitale del paesaggio europeo, ma hanno bisogno di protezione e riqualificazione. Questo evento offre l’opportunità di condividere GO→
Svoltasi a Vienna lo scorso Ottobre, la Conferenza Europea sulla Riqualificazione Fluviale ha registrato la presenza di 230 partecipanti provenienti da ben 35 Paesi. Durante GO→
Grazie ai numerosi autori che hanno trasmesso un contributo ai lavori del III convegno italiano sulla Riqualificazione Fluviale! In accoglimento delle diverse richieste di proroga GO→
Il Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale (CIRF), dopo gli appuntamenti di Sarzana (2009) e di Bolzano (2012), organizza, in collaborazione con l’Università Mediterranea di Reggio GO→
Volentieri segnaliamo il Convegno “WORLD RIVERS DAY 2016 – LA GESTIONE DELLA VEGETAZIONE RIPARIALE TRA RISCHIO IDRAULICO E TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ E DEL PAESAGGIO” sul GO→
Coast Esonda Expo 2016 è la settima edizione del Salone sulla gestione e tutela della costa e del mare, sul dissesto idrogeologico e sulla manutenzione GO→
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkNoLeggi di più