Si svolgerà a Bologna un interessante seminario sul Consumo di Suolo, il tema è strettamente correlato alla gestione delle aree fluviali principalmente per i seguenti GO→
Si segnala il convegno “Il Fiume: da emergenza a infrastruttura verde per il territorio” che si terrà Sabato 1 Giugno 2019 presso la Corte Ospitale GO→
Proseguono i lavori per il CdF Parma Baganza, entrato ormai nella fase terminale del percorso di governance che dovrà portare il territorio verso la condivisione GO→
A seguito del quarto convegno nazionale sulla riqualificazione fluviale tenutosi a Bologna dal 22 al 26 ottobre 2018 e organizzato da CIRF, Regione Emilia-Romagna e Consorzio GO→
Si segnala per Giovedì 13 Dicembre ore 9.00 presso la Sala Aurea della Camera di Commercio di Parma, la conferenza “Dalla gestione della risorsa idrica GO→
ISCRIVETEVI AL IV CONVEGNO ITALIANO SULLA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE Tra cambiamento climatico e consumo di suolo: la riqualificazione fluviale per un nuovo equilibrio del territorio BOLOGNA, GO→
Università di Parma e Arpae organizzano una conferenza su: “Acque superficiali e sotterranee del territorio emiliano – dati di tendenza per la gestione efficiente della GO→
PUBBLICATO IL PROGRAMMA DEL IV CONVEGNO ITALIANO SULLA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE Tra cambiamento climatico e consumo di suolo: la riqualificazione fluviale per un nuovo equilibrio del GO→
Ricordiamo che venerdì 22 giugno 2018 scadranno i termini per partecipare al “PREMIO ITALIANO PER IL MIGLIOR INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE – #PremioRF2018“, il quale GO→
Corso di formazione sulla metodologia MesoHABSIM utilizzata per la valutazione e modellazione dell’habitat fluviale Informazioni dettagliate alla pagina: http://www.diati.polito.it/media/files/metodologia_mesohabsim_mesohabitat_simulation_model Il corso di formazione si terrà GO→
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkNoLeggi di più