La petizione per salvaguardare la salamandra d’Aurora raccoglie più di 10.000 adesioni
Poco più di due mesi fa CIRF insieme a le associazioni WWF, S.O.S. Anfibi, GUFI, LIPU, As.Fa.Ve. e SHI ha aderito alla petizione per chiedere alle GO→
Poco più di due mesi fa CIRF insieme a le associazioni WWF, S.O.S. Anfibi, GUFI, LIPU, As.Fa.Ve. e SHI ha aderito alla petizione per chiedere alle GO→
Salvaguardare la risorsa idrica della Val di Cornia, un territorio ad alto rischio desertificazione, è il fine del progetto REWAT finanziato dal programma Life dell’Unione GO→
Segnaliamo la quarta conferenza internazionale ISRivers, che si terrà a Lione, in Francia, dal 21 al 25 giugno 2021. La conferenza I.S. Rivers si concentrerà GO→
Il prossimo 9 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00 avrà luogo il workshop “L’ingegneria naturalistica per la riqualificazione dei corsi d’acqua”, realizzato nell’ambito del progetto LIFE GO→
Il programma Endangered Landscapes (ELP) ha presentato un nuovo strumento per supportare la scelta dei finanziamenti prioritari per la realizzazione di interventi di riqualificazione degli ecosistemi in GO→
L’autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po rende noto il programma e le modalità di partecipazione al webinar “CONSUMO DI SUOLO E RISCHIO ALLUVIONI – GO→
In preparazione alla giornata dedicata alle migrazioni dei pesci d’acqua dolce è stato diffuso un report redatto dalla World Fish Migration Fondation. Un calo nelle GO→
Il 20 luglio prossimo si terrà il terzo e ultimo appuntamento con l’Assemblea del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume. Questa volta sarà il turno GO→
L’aumento di periodi siccitosi e i conseguenti problemi di gestione delle risorse idriche ha portato ad adottare delle strategie per prevenire la penuria d’acqua da GO→
CIRF continua ad essere al fianco della conservazione e protezione della salamandra di Aurora (nello scorso agosto abbiamo sottoscritto l’appello inviato a MATTM, ISPRA e GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF