Simposio Life Eremita: sono online i materiali e il video della giornata
Il primo dicembre si è tenuto il simposio organizzato da Life Eremita: “Gestire gli ambienti acquatici per favorire le componenti rare e minacciate della biodiversità”. Il GO→
Il primo dicembre si è tenuto il simposio organizzato da Life Eremita: “Gestire gli ambienti acquatici per favorire le componenti rare e minacciate della biodiversità”. Il GO→
Il ciclo di webinar dedicato al percorso di accompagnamento al Contratto di Fiume a cui ha partecipato anche CIRF con Anci Abruzzo e IFEL, è GO→
CIRF, Legambiente, LIPU e WWF Italia hanno inviato una lettera congiunta ai tre ministeri (Ministero dell’Ambiente, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero dell’Economia e delle Finanze) GO→
Segnaliamo che dal 9 all’ 11 dicembre si terrà il 16° simposio annuale sulla riqualificazione fluviale, organizzato dall’Università della California, Berkeley. Quest’anno l’evento si svolgerà GO→
Il 15 ottobre scorso si è tenuto il webinar “La gestione integrata dei corsi d’acqua: il ruolo degli Enti locali” con Elena Dan, membro del GO→
ANCI Abruzzo – IFEL (Istituto per la Finanza e l’Economia Locale), in collaborazione con CIRF, dà il via a tre incontri volti ad accompagnare alla GO→
L’avvistamento è avvenuto sulle rive del lago Sesto a metà novembre, dopo ben 478 anni in cui non era presente sulle Alpi centrali italiane, ed GO→
Il prossimo martedì 1 dicembre dalle ore 15 alle 17.30 avrà luogo il secondo simposio del progetto LIFE EREMITA dal titolo: “Gestire gli ambienti acquatici per GO→
L’Agenzia Interregionale per il Fiume Po (AIPo) ha reso disponibile la cartografia storica del Po. Il patrimonio cartografico, che è ora fruibile a chiunque navighi GO→
Dopo gli eventi drammatici del 2-3 ottobre, al confine tra il Piemonte, Liguria e Provenza (Alpi Marittime) prosegue il dibattito sulla gestione dei fiumi italiani. GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF