Ostana 26 marzo 2023: Giornata Mondiale dell’Acqua
Domenica 26 marzo dalle ore 16.30, il Parco del Monviso organizza un pomeriggio di discussione presso il Centro Culturale Lou Pourtoun di Ostana, in occasione GO→
Domenica 26 marzo dalle ore 16.30, il Parco del Monviso organizza un pomeriggio di discussione presso il Centro Culturale Lou Pourtoun di Ostana, in occasione GO→
Venerdì 24 marzo 2023 dalle ore 9:00, presso la sala convegni del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, si terrà il seminario internazionale intitolato: “Nuove attività GO→
Serve un piano nazionale per la rinaturazione, non nuove infrastrutture Il tema della Giornata Mondiale dell’Acqua quest’anno è “accelerare il cambiamento” per risolvere la crisi GO→
Sabato 25 marzo a Marina di Massa, si terrà il convegno intitolato “Apuane, montagne d’acqua” organizzato dalla Commissione tutela ambiente montano del Cai Toscana.Il convegno GO→
L’evento “Fiumi di Primavera“, appuntamento fisso nel calendario scolastico della città di Mantova, ritornerà in presenza il 22 marzo in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua GO→
Dal 20 al 22 aprile nell’area del Parco nazionale di Drawa, Pestkownica (Polonia) si terrà un workshop sulla definizione di aree protette e ripristini fluviali attraverso la GO→
Sabato 4 marzo si terrà la terza e ultima giornata seminariale dedicata all’istituzione di un Parco regionale delle Colline e dell’Agro-fluviale di Brescia. L’incontro inizierà GO→
Venerdì 10 marzo 2023 alle ore 16.00 presso l’Università di Torino si terrà un incontro di presentazione del progetto “The River Box per una didattica GO→
I cambiamenti climatici rappresentano una delle più grandi sfide che l’umanità sta attualmente affrontando. I sempre più frequenti fenomeni estremi a livello globale richiedono un GO→
Anticipando il dialogo politico sulla revisione della Direttiva per le energie rinnovabili del 7 febbraio, più di 100 ONG hanno inviato una lettera aperta ai GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF