2000 anni di cambiamenti del fiume Adige

Segnaliamo il documentario sul progetto di ricerca “ETSCH2000 – L’evoluzione del fiume Adige negli ultimi 2000 anni”, sviluppato dalla Libera Università di Bolzano e dall’Università di Trento.

Lo scopo principale del progetto è ricostruire le variazioni morfologiche del Fiume Adige tra Merano (BZ) e Borghetto (TN) occorse durante gli ultimi 2000 anni, analizzandole in relazione all’evoluzione storica delle pressioni dirette (rettificazioni) ed indirette (cambiamenti del regime idrologico e dei sedimenti), sia di natura antropica che climatica. Importanti i risvolti della ricerca nel guidare future scelte di riqualificazione fluviale del fiume Adige.

Hits: 891