A seguito dell'invio di osservazioni al disegno di legge n. 2644 "Misure urgenti in materia di...

Presentazione 2° Convegno di Riqualificazione Fluviale 2012
Il CIRF, la Ripartizione Opere Idrauliche della Provincia Autonoma di Bolzano e la Facoltà di...
COESIONE TERRITORIALE E GESTIONE DELLE ACQUE: IL RAPPORTO DELL’AGENZIA EUROPEA PER L’AMBIENTE (EEA)
In un recente rapporto curato dall'Agenzia europea dell'ambiente (EEA), la gestione delle acque...
Riconosciuta la personalità giuridica ad un fiume
Segnaliamo un interessante articolo da Regioni e Ambiente, relativo al fiume Whanganui, il terzo...
Programma ed eventi del 2° convegno RF2012
Tutti gli eventi si svolgeranno presso la Libera Università di Bolzano. Il convegno italiano si...
Luca Mercalli parla di riqualificazione fluviale a Che Tempo Che Fa – 11 novembre 2012
La riqualificazione fluviale e il convegno CIRF di Bolzano citati in prima serata da Luca Mercalli...
Comunicato Stampa – Gestione del rischio di alluvioni: soluzioni dal 2° convegno italiano per la riqualificazione fluviale
Il periodico ripetersi di disastrose alluvioni è la conseguenza di anni di politiche di consumo...
Acque Europee – valutazione dello stato e delle pressioni
Questo report di recente pubblicazione offre una panoramica sullo stato e sulle pressioni che...
LETTERA APERTA SULLA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE IN ITALIA – 2° Convegno italiano sulla riqualificazione fluviale – Bolzano, 6-7 novembre 2012
La riqualificazione fluviale (RF) è riconosciuta a livello internazionale come approccio...
La Consigliera Laura Leone a Geo & Geo – 7 dicembre 2012
La condizione dei fiumi italiani è l'oggetto dell'intervento a Geo&Geo, su Rai3, della...